Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere di Database SQL
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere di Database SQL altamente qualificato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione di database SQL, garantendo prestazioni ottimali, sicurezza e scalabilità. Questa posizione richiede una profonda conoscenza delle tecnologie di database, delle pratiche di ottimizzazione delle query e della gestione dei dati aziendali.
L'Ingegnere di Database SQL sarà responsabile della creazione e gestione di database relazionali, assicurando che i dati siano archiviati in modo efficiente e sicuro. Sarà coinvolto nella progettazione di schemi di database, nella scrittura di query SQL avanzate e nella risoluzione di problemi relativi alle prestazioni. Inoltre, collaborerà con sviluppatori software, analisti di dati e amministratori di sistema per garantire l'integrazione e l'ottimizzazione dei database all'interno dell'infrastruttura IT aziendale.
Le responsabilità principali includono la progettazione e l'implementazione di database, la scrittura di stored procedure e trigger, l'ottimizzazione delle prestazioni delle query e la gestione della sicurezza dei dati. Il candidato dovrà inoltre monitorare e risolvere eventuali problemi di integrità dei dati, eseguire il backup e il ripristino dei database e garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati.
Per avere successo in questo ruolo, il candidato deve possedere una conoscenza approfondita di SQL, dei sistemi di gestione di database relazionali (RDBMS) come MySQL, PostgreSQL o Microsoft SQL Server, e delle tecniche di normalizzazione e denormalizzazione dei dati. È inoltre richiesta esperienza con strumenti di monitoraggio delle prestazioni dei database e con la gestione di grandi volumi di dati.
Se sei un professionista appassionato di database, con un forte orientamento alla risoluzione dei problemi e un'attenzione ai dettagli, ti invitiamo a candidarti per questa posizione. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico, opportunità di crescita professionale e la possibilità di lavorare su progetti innovativi.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare, sviluppare e mantenere database SQL efficienti e sicuri.
- Ottimizzare le prestazioni delle query e migliorare l'efficienza del database.
- Garantire la sicurezza e l'integrità dei dati aziendali.
- Collaborare con sviluppatori e analisti per integrare i database nelle applicazioni aziendali.
- Monitorare e risolvere problemi relativi alle prestazioni e alla disponibilità del database.
- Eseguire backup e ripristino dei dati per garantire la continuità operativa.
- Implementare e gestire stored procedure, trigger e funzioni SQL.
- Assicurare la conformità alle normative sulla protezione dei dati e alle best practice di settore.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato.
- Esperienza comprovata nella progettazione e gestione di database SQL.
- Conoscenza approfondita di RDBMS come MySQL, PostgreSQL o Microsoft SQL Server.
- Esperienza con l'ottimizzazione delle query e la gestione delle prestazioni del database.
- Capacità di scrivere stored procedure, trigger e funzioni SQL avanzate.
- Familiarità con strumenti di monitoraggio e gestione dei database.
- Conoscenza delle best practice di sicurezza dei dati e conformità normativa.
- Eccellenti capacità analitiche e di problem-solving.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Puoi descrivere un progetto complesso di database SQL su cui hai lavorato?
- Quali strategie utilizzi per ottimizzare le prestazioni delle query SQL?
- Come gestisci la sicurezza dei dati in un database SQL?
- Hai esperienza con il backup e il ripristino dei database? Puoi fornire un esempio?
- Quali strumenti utilizzi per monitorare le prestazioni di un database?
- Come affronti la normalizzazione e la denormalizzazione dei dati?
- Hai mai risolto un problema critico di integrità dei dati? Come lo hai gestito?
- Quali sono le principali sfide nella gestione di database di grandi dimensioni?