Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere dei Requisiti di Sistema - Sistema Frenante
Descrizione
Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Ingegnere dei Requisiti di Sistema - Sistema Frenante altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ingegneria. In questo ruolo, sarai responsabile della raccolta, analisi, definizione e gestione dei requisiti di sistema relativi ai sistemi frenanti, garantendo che tutte le specifiche tecniche e funzionali siano soddisfatte durante l’intero ciclo di vita del prodotto. Collaborerai strettamente con team multidisciplinari, inclusi progettisti, ingegneri di sistema, specialisti di sicurezza e fornitori, per assicurare che i sistemi frenanti rispettino gli standard normativi e le aspettative del cliente.
Le tue principali attività comprenderanno la redazione e la revisione della documentazione dei requisiti, la partecipazione a revisioni tecniche, la gestione delle modifiche e la tracciabilità dei requisiti. Sarai coinvolto nella valutazione dei rischi, nell’analisi degli impatti e nella definizione delle strategie di validazione e verifica. Dovrai inoltre supportare il team di sviluppo nella risoluzione di problematiche tecniche e nella comunicazione efficace con le parti interessate.
Il candidato ideale possiede una solida formazione in ingegneria meccanica, elettronica o dell’automazione, esperienza pregressa nella gestione dei requisiti di sistemi complessi, preferibilmente nel settore automotive o ferroviario, e una profonda conoscenza delle normative di sicurezza applicabili ai sistemi frenanti. Completano il profilo ottime capacità analitiche, attenzione ai dettagli, capacità di lavorare in team e una buona padronanza della lingua inglese.
Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità del futuro.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Raccogliere e analizzare i requisiti di sistema per i sistemi frenanti
- Redigere e mantenere la documentazione tecnica dei requisiti
- Collaborare con team multidisciplinari per l’allineamento dei requisiti
- Gestire la tracciabilità e le modifiche dei requisiti durante il ciclo di vita del prodotto
- Partecipare a revisioni tecniche e incontri di progetto
- Supportare la definizione delle strategie di validazione e verifica
- Valutare i rischi e analizzare gli impatti delle modifiche
- Assicurare la conformità alle normative di sicurezza e qualità
- Fornire supporto tecnico nella risoluzione delle problematiche
- Comunicare efficacemente con clienti e fornitori
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in ingegneria meccanica, elettronica, dell’automazione o simili
- Esperienza nella gestione dei requisiti di sistemi complessi
- Conoscenza approfondita dei sistemi frenanti e delle normative di sicurezza
- Capacità di redigere documentazione tecnica dettagliata
- Ottime capacità analitiche e di problem solving
- Esperienza nel settore automotive, ferroviario o simili
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Attenzione ai dettagli e orientamento alla qualità
- Flessibilità e capacità di gestire più progetti contemporaneamente
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella gestione dei requisiti di sistema?
- Ha già lavorato su sistemi frenanti o simili?
- Come gestisce la tracciabilità dei requisiti durante il ciclo di vita del prodotto?
- Quali strumenti utilizza per la gestione dei requisiti?
- Come affronta la comunicazione con team multidisciplinari?
- Ha esperienza nella redazione di documentazione tecnica?
- Conosce le normative di sicurezza applicabili ai sistemi frenanti?
- Come gestisce le modifiche ai requisiti in corso d’opera?
- Quali strategie adotta per la validazione e verifica dei requisiti?
- Qual è la sua esperienza nella valutazione dei rischi tecnici?